Vai ai contenuti

Storia - Cellelab2

Salta menù
Salta menù

Storia

Salta menù
La storia è quello che si è fatto, quello che si fa e quello che si farà
Incontri previsti : non mancate!!
Per conoscere e apprezzare qualcuno bisogna conoscerne la storia, ed ecco qua a vostra disposizione la nostra storia, tutte le locandine degli eventi, i video, le fotografie che sono state scattate, tutto parla di noi, a causa del grande numero di incontri (ma tutti belli) è stato necessario dividerli per categorie, gni incontro avrebbe meritato di  essere non solo in due, ma tante categoria, ma per evitare di affaticarVi, ogni evento è stato messo in una sola categoria (anche se ne meritava quattro)
Tutti gli incontri sono divisi per categorie e inseriti in ordine cronologico, dal più recente in alto
Poiché ogni incontro è riportato una sola volta, questa casella vi aiuterà a trovare quello che cercate.
data
Titolo
Relatore
vid
foto
12/04/2025Ulisse di Omero e Ulisse di Dante
Prof. ssa Anna balestri

08/02/2025La figura femminile nell'antica Grecia
Prof. ssa Anna balestri
no
11/01/2025I 5 giorni di OlimpiaProf. ssa Anna balestrino
25/01/2025Incontri sulla fisica moderna
Prof.ssa Lucia Odicino
nosi
23/11/2024Relatività Ristretta
Prof.ssa Lucia Odicino
si si
20/04/2024
Matematica e Fisica nei giocattoli: incontro laboratorio.
Prof.ssa Lucia Odicino
no
07/04/2024Calcio  MatematicaProf. Alberto Saracco
01/04/2024
Costruiamo un forno solare
Prof. Donato Bergese
no
15/03/2024
Superconduttività: oltre ul secolo di scoperte e ancora tanti sogni da realizzare
Prof. ssa Marina Putti
no
24/02/2024
Gli insetti della scena del crimine, Al servizio della storia,
Dott.ssa Giuseppina Carta
no
11/02/2024
Donne nella Scienza: una forza nascosta da scoprire.
Prof.ssa Anna Ceresole
no
si
09/02/2024
siSTEMiamo le materie: Orientamento per la Scuola Media
CNR Genova, Scuola media "Mandela " CelleLigure
no
25/01/2024
Nanomateriali. Un'opportunità di cura o un rischio per la salute?
Prof.ssa Giulia Rossi
no
20/01/2024
In viaggio con un Fisico: incontro e simulazioni con giocattoli
Prof.ssa Lucia Odicino
no
13/01/2024
La ricerca medica e la figura del biostatistico
Dott.ssa Marta Ponzano
no
09/12/2023
Nanotecnologie  dove chimica, fisica e   biologia    si  (re)incontrano.
Prof. Paolo Bergese
no
si
26/11/2023
Le piante del mito-
Prof.ssa AnnaBalestri
si
07/10/2023
Laboratorio di fisica con strumenti poveri.
Prof.ssa Lucia Odicino
02/10/2023
La fisica nei giocattoli mostra e laboratori
Proff. Donato Bergese
19/07/2023
Relatività questa "S"- conosciuta
Prof. Mauro Anselmino
no
si
03/06/2023
Venere in dicotomia: Osservazioni al telescopio
Prof. Ugo Ghione
no
si
13/05/2023
Fatti e misteri della meccanica quantistica
Prf. Mauro Anselmino
no
si
07/05/2023
Meridiane e Gnomonica
Dott. Fausto Bagnus
no
si
Torna ai contenuti